
Da giugno in Toscana si raccoglie il tartufo scorzone. Non è pregiato come quello bianco, tanto meno saporito e invadente nei profumi. E' comunque, il Tuber Aestivum Vitt., una pepita resistente e che si mantiene più a lungo del bianco d'Alba. Di colore nero, si presenta verrucoso e di dimensioni irregolari della grandezza che può variare dalla noce alla pesca. "Non è il Tuber Magnatum Pico ma rivela sapori sorprendenti e da valore a una buona sequenza di piatti" dice Alfredo Landucci di Boscovivo di Arezzo, leader nel commercio di tartufi in Toscana. Il prezzo è notevolmente inferiore a quello del bianco, un etto è valutato in questo periodo circa dieci euro. In estate al Podere il Riccio la famiglia Landucci guiderà educational e degustazioni.
DOVE COME QUANDO

via del Lago 6/16
Badia al Pino
Civitella in Val di Chiana
Arezzo
tel. 0575 443405
www.podereilriccio.it
Nessun commento:
Posta un commento