Lo chef delle bacche di montagna riparte dalla collina langarola dopo gli anni indimenticabili di Flipot in Val Pellice. Un avvio lento e pensato per Walter Eynard che guiderà il ristorante dell'Antico Borgo Monchiero di recente restaurato, a due passi dal santuario della Madonna del Rosario, nel cuore della provincia di Cuneo. Eynard porta il suo patrimonio di cultura e sapere in tavola, in una zona ricca di giacimenti gastronomici. Si parte come detto lentamente e con corsi di cucina che lo vedranno naturalmente in cattedra. Quattro weekend, nel mese di febbraio, battezzati "giocando con le pentole", dove si parlerà e cucineranno antipasti (1-3), primi (8-10), secondi (15-17), dolci (22-24), e una ultima puntata sul vino dall'1 al 3 marzo. Ogni puntata avrà un costo di 500 euro compreso pernottamento, prima colazione, pranzo, cena, trattamento benessere, visita alle cantine di Coluè, Conterno-Fantino, Clerico. Dulcis in fundo il pranzo dei saluti con lo stesso Eynard. Dopo l'esperienza al ristorante Naskira, allo chalet il Capricorno a Sauze d'Oulx, Eynard va in collina nell'antico maniero settecentesco restaurato, con un obiettivo ben saldo in mente: "Proporre una cucina ricca come quella langarola ingentilita dalle mille possibilità che offrono territorio e ambiente".

Antico Borgo Monchiero
Località Monchiero Alto
Cuneo
Tel. +39 0173 7921 90
www.anticoborgomonchiero.it
Nessun commento:
Posta un commento